SPORT ALL' APERTO

BENEFICI

L’attività fisica è fonte di benessere e questo, ormai, non è un segreto. Se poi si sceglie di praticarla all’aria aperta, avremo una serie di vantaggi in grado di aumentarne i benefici. A parità di sforzo, praticare uno sport outdoor potenzia gli effetti positivi sul corpo e sulla mente rispetto alla stessa attività svolta indoor. Diventando soci della nostra Associazione Sportiva Dilettantistica, i tuoi bambini, potranno accedere ai nostri impianti sportivi e sfruttare tutti i benefici che derivano dall’attività fisica all’aria aperta imparando a pattinare.

Ma quali sono questi vantaggi? Vediamo di preciso quali sono.

Il principale vantaggio è una maggiore presenza di ossigeno, che giova all’apparato respiratorio e aiuta a prevenire malattie e infiammazioni delle vie respiratorie aeree. Anche gli stessi muscoli del corpo, se maggiormente ossigenati, sono più performanti. Ma “aria aperta” non significa solo “più ossigeno”. L’esposizione alla luce del sole è un altro beneficio che si ricava praticando attività sportive outdoor. L’irraggiamento solare stimola la produzione e l’assorbimento della vitamina D, necessaria per mantenere i livelli di calcio e fosforo nell’organismo, rinforzare le ossa e il sistema immunitario.

Un altro punto di forza dell’attività rotellistica, del settore in linea o artistico, si concentra sullo sviluppo dell’equilibrio, della coordinazione dei movimenti e dell’elasticità delle principali articolazioni degli arti superiori, inferiori e della colonna vertebrale. Se si intraprende, poi, un allenamento costante o agonistico, si ottiene un progressivo miglioramento delle capacità respiratoria, dell’ossigenazione dei tessuti attraverso la vasodilatazione indotta dal movimento e dalla forza muscolare, principalmente degli arti inferiori, dei glutei e della parete addominale.

Praticare attività sportiva all’aperto, permette all’organismo di essere sottoposto a  molteplici stimolazioni: visive, uditive, tattili e olfattive. Il contatto visivo con il colore aiuta ad abbassare i livelli di stress, ed è dimostrato scientificamente che fare attività in un ambiente esterno può migliorare le capacità mentali.

Fra queste:

  • Ridurre i pensieri negativi;
  • Aumentare la creatività;
  • Attenuare i sintomi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) nei bambini;
  • Mantenere attive le capacità di memoria e concentrazione.

Infine, ricordiamo che l’ambiente esterno amplifica il rilascio di endorfine che deriva dall’attività fisica e regala uno stato di benessere più profondo e duraturo.

Non vi resta che sperimentare questi benefici imparando a pattinare in uno dei nostri corsi!