PATTINAGGIO CORSA
COSA FACCIAMO

PATTINAGGIO CORSA
COSA FACCIAMO
Il pattinaggio corsa è uno sport entusiasmante, divertente e, soprattutto se coltivato appieno nelle sue tecniche, molto spettacolare. Spesso si inizia a praticare il pattinaggio per divertimento e grande curiosità: è la nascita di una passione che non ha età.

LA NOSTRA SCUOLA
Il settore di pattinaggio corsa è attualmente quello più longevo e affermato della scuola. Possono iscriversi a questo settore tutti i bambini a partire dai 5 anni ed è aperto sia per coloro che, da autodidatti, si cimentano da tempo sui pattini in linea, sia per chi sui pattini non ci è mai salito.
Aspetto fondamentale, da sempre priorità per il nostro staff, è la costruzione di una relazione costruttiva tra allenatore e allievo. Per questo motivo, invitiamo i genitori a non partecipare alle lezioni, per evitare che interagiscano con i propri figli durante piccole cadute o insicurezze, lasciando che il bambino viva e superi queste esperienze con gli allenatori e i propri compagni di squadra.
I miglioramenti quotidiani, il divertimento e i risultati per chi parteciperà alle competizioni, saranno lo specchio di questo lavoro, condiviso e supportato dalla collaborazione con le famiglie.

PERCORSO AVVIAMENTO
Le prime fasi di apprendimento del pattinaggio in linea hanno vita nel percorso avviamento. Per molti sono i primissimi passi, per chi invece ha già un suo bagaglio da autodidatta, inizia la scoperta delle tecniche per potersi migliorare.
Ciò che serve per praticare questo sport nella nostra scuola, sono un paio di pattini in linea, un caschetto da bici e un set di protezioni (per chi vuole proteggersi un po’ di più).
Tutti i nostri percorsi avviamento prevedono l’utilizzo del classico pattino in linea con lo stivaletto. Questo tipo di pattino offre un comfort più elevato per i neofiti e aiuta a sostenere la caviglia e potersi concentrare meglio sull’acquisizione delle posture e degli equilibri di base.
Il corso avviamento è improntato esclusivamente alla trasmissione delle basi per acquisire sicurezza e dimestichezza del mezzo, divertendosi. Ogni singola lezione prevede esercizi svolti sui pattini in forma ludica, abbinando sempre il gioco all’apprendimento motorio.

PRE AGONISMO E AGONISMO
Superata la fase iniziale dell’avviamento, di circa un semestre, chi volesse comincerà ad entrare gradualmente nella fase pre agonistica. Questa fase è volta ad introdurre sviluppi tecnici e dinamiche di gioco leggermente più impegnative.
L’ingresso nella successiva classe agonistica dovrà essere concordata con l’atleta e con la famiglia, in vista di un percorso che vedrà un impegno ed una frequenza settimanale maggiore.
Il mezzo meccanico sarà necessariamente sostituito, e il giovane atleta comincerà ad allenarsi quotidianamente sul pattino da corsa, un pattino più basso che permette una maggiore inclinazione. Il pattino da corsa ha rotelle di un diametro più elevato per aumentare le leve di spinta ed una qualità superiore dei cuscinetti, per agevolare il raggiungimento di alte velocità.
Anche il casco in questa fase cambia: si passa a modelli di livello superiore, aerodinamici e più avvolgenti. Per i bambini fino a 12 anni, sono consigliati l’utilizzo di protezioni e paradenti.
Divertirsi si, ma sempre in sicurezza!

PREPARAZIONE ATLETICA
Una delle basi fondamentali del percorso sportivo rotellistico, nella nostra scuola, è la preparazione atletica, che interviene intensamente nel periodo invernale, da ottobre a febbraio. Introdotta già nel percorso preagonistico, vede i nostri bambini cimentarsi in tutta una serie di lezioni di ginnastica: coordinazione, percorsi di agilità, rapidità, destrezza, forza e velocità, anche attraverso i giochi.
Le sessioni di atletica, nella nostra scuola, sono caratterizzate da veri e propri allenamenti dedicati, giornate nelle quali i bambini non indossano i pattini ma frequentano gli allenamenti muniti di scarpe da corsa idonee e piccoli attrezzi utili come funi e tappettini per gli esercizi a terra.
Naturalmente, per poter dare i suoi frutti, questo importante percorso ginnico prevede che venga eseguito in impianti adeguati.

LE GARE
Le gare del pattinaggio di velocità vedono i nostri atleti impegnati sia a livello provinciale che regionale.
Solitamente le gare del campionato sardo si disputano tra Marzo e Maggio e vedono i partecipanti dividersi tra appuntamenti su pista e appuntamenti su strada.
Sia su pista che su strada, gli atleti, sono chiamati a prestazioni di velocità (gare crono e sprint) e di fondo.

LE TRASFERTE
Il periodo agonistico estivo, da Giugno ad Agosto, è quello dove la nostra attività agonistica si intensifica.
Dopo il campionato italiano indoor, di solito disputato tra Gennaio o Febbraio, l’appuntamento estivo più ambito sono i Campionati Italiani pista e strada. Chi si allena duramente per competere, infatti, esprime il meglio di sé durante questi eventi che hanno luogo negli impianti più importanti d’Italia. Introducono e accompagnano questi eventi, inoltre, tutta una serie di trofei, organizzati dalle associazioni italiane, che portano i nostri atleti a viaggiare spesso durante la stagione.
Le trasferte, importantissime per la crescita sportiva e personale del piccolo atleta, sono una tappa fondamentale sulla quale la nostra scuola ha sempre investito tante energie. Uscire dall’isola per confrontarsi, apporta crescita e aiuta a combattere le insicurezze, fortificando l’animo sportivo di ogni bambino.
UNISCITI A NOI
AVVIAMENTO PRIMI PASSI
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 17:00 alle 18:00
AGONISMO GIOVANISSIMI ESORDIENTI ( 8/11 ANNI)
- Lunedì dalle 17:00 alle 18:30
- Mercoledì dalle 17:00 alle 18:30
- Venerdì dalle 17:00 alle 18:30
AGONISMO TUTTE LE ALTRE CATEGORIE ( 12 anni in su)
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 19:00 alle 20:30
AVVIAMENTO PRIMI PASSI
- Martedì e Giovedì dalle 17:30 alle 19:00
AGONISMO GIOVANISSIMI ESORDIENTI ( 8/11 ANNI)
- Martedì e Giovedì dalle 17:30 alle 19:00
AGONISMO TUTTE LE ALTRE CATEGORIE ( 12 anni in su)
- Martedì e Giovedì dalle 19:00 alle 20:30
Lezione prova
Prenota la lezione prova per il tuo bambino/a per il pattinaggio corsa
Potrai prenotare la lezione prova per il tuo bambino direttamente dal nostro sito. Una volta ricevuta la tua prenotazione, ti invieremo la conferma della lezione tramite Whatsapp. Potrai prenotare la prova sia per il pattinaggio artistico sia per il pattinaggio corsa. Se non hai ancora i pattini, niente paura: per la prova, te li possiamo prestare noi.