PATTINAGGIO ARTISTICO

COSA FACCIAMO
DSC09144-Migliorato-NR

PATTINAGGIO ARTISTICO

COSA FACCIAMO
Il pattinaggio artistico a rotelle è uno sport affascinante ed elegante, soprattutto per la capacità degli atleti di compiere figure complesse e prestazioni di grande spettacolo. Spesso chi pratica questo sport cerca di esprimere la propria vena artistica ma anche la passione per la musica e la danza attraverso vere e proprie coreografie sui pattini.

LA NOSTRA SCUOLA

Il settore artistico nasce nella nostra scuola nel 2019, inizialmente nella sede di Assemini e nel 2020 viene inaugurato anche nella sede di Villasor. L’introduzione di questa ulteriore disciplina rotellistica è stata fondamentale per ampliare e arricchire la nostra scuola in un settore tecnico quanto spettacolare.

I nostri atleti, affacciatisi come neofiti alla disciplina, hanno riversato in questa attività l’entusiasmo giusto per portare la scuola a partecipare in breve tempo ai trofei promozionali e non agonistici regionali, un debutto vissuto come una festa ma anche come primo passo verso i campionati provinciali e regionali. 

Possono iscriversi tutti i bambini a partire dai 5 anni, sia coloro che, da autodidatti, si cimentano sui pattini in generale, sia chi sui pattini non ci è mai stato.

Aspetto fondamentale, da sempre priorità per il nostro staff, è la costruzione di una relazione costruttiva tra allenatore e allievo. Per questo motivo, invitiamo i genitori a non partecipare alle lezioni, per evitare che interagiscano con i propri figli durante piccole cadute o insicurezze, lasciando che il bambino viva e superi queste esperienze con gli allenatori e i propri compagni di squadra.

I miglioramenti quotidiani, il divertimento e i risultati per chi parteciperà alle competizioni, saranno lo specchio di questo lavoro, condiviso e supportato dalla collaborazione con le famiglie.

PERCORSO AVVIAMENTO

Al suo primo approccio in questo sport, il bambino viene inserito nel percorso avviamento, che prevede l’acquisizione dei primi step improntati all’equilibrio, alle posture di base e alla conoscenza del pattino tradizionale. Tutto avviene in forma ludica con l’irrinunciabile ingrediente del divertimento.

In questa fase, attraverso vari esercizi, come, per esempio, ‘limoni’ avanti e indietro, slalom, seggiolino e madonnina, cominciano ad essere acquisite le capacità motorie per eseguire esercizi come le trottole e i salti semplici.

PRE AGONISMO E AGONISMO

Superata la fase di avviamento, coloro che avranno mostrato una spiccata acquisizione delle tecniche, cominceranno un percorso formativo più avanzato.

L’ingresso in questa importante fase deve essere necessariamente concordata con l’atleta e la famiglia, in vista di un percorso che vedrà un impegno e una frequenza settimanale maggiore.

Nel corso avanzato, preposto ad una maggiore specializzazione tecnica, l’attenzione è rivolta all’esecuzione dei salti, trottole verticali, angeli che sono solo alcuni degli esercizi che potrebbero portare il giovane atleta ad un ulteriore miglioramento, tale da permettergli di confrontarsi al meglio nelle maggiori competizioni regionali e nazionali.

UNISCITI A NOI

Lezione prova
Prenota la lezione prova per il tuo bambino/a per il pattinaggio artistico

Potrai prenotare la lezione prova per il tuo bambino direttamente dal nostro sito. Una volta ricevuta la tua prenotazione, ti invieremo la conferma della lezione tramite Whatsapp. Potrai prenotare la prova sia per il pattinaggio artistico sia per il pattinaggio corsa. Se non hai ancora i pattini, niente paura: per la prova, te li possiamo prestare noi.