MANUTENZIONE PATTINI IN LINEA

COSA SAPERE

MANUTENZIONE PATTINI IN LINEA

COSA SAPERE

Non tutti sanno che, per ottenere prestazioni ottimali durature dai vostri pattini, è necessario effettuare una costante manutenzione dei cuscinetti. Per chi segue un corso agonistico, sarebbe indicato fare questo tipo di manutenzione almeno una volta al mese. 

Per cominciare dovreste munirvi di alcuni necessari utensili quali:

  • un estrattore per cuscinetti (facoltativo);
  • un barattolo di vetro;
  • 250 ml di benzina verde;
  • un vecchio panno;
  • una bomboletta di lubrificante apposito per cuscinetti a sfera.

Una volta in possesso di questi elementi, potete cominciare ad estrarre le rotelle dal telaio con la vostra chiavetta a brugola, svitando i perni.

Una volta smontate le 8 rotelle, con l’aiuto della vostra brugola, potrete togliere i cuscinetti da ognuna (spesso alcune chiavette sono munite di una piccola leva apposita, per non danneggiare il cuscinetto durante l’estrazione).

Una volta estratti tutti i 16 cuscinetti il secondo passaggio prevede che li mettiate nel barattolo di vetro, ricoperti dalla benzina verde. 

Mescolateli per almeno 5 minuti, per esempio con un cacciavite. Noterete immediatamente che le particelle di usura e la polvere accumulata durante gli allenamenti fuoriuscirà, sporcando la miscela (nel caso di cuscinetti particolarmente trascurati potete anche lasciarli in ammollo un intera notte e completare il processo il giorno dopo).

Una volta shakerati, i vostri cuscinetti sono pronti per la fase finale: dovrete ripescarli dal barattolo, posarli su un vecchio panno e lasciarli riposare un minuto… ora non dovete fare altro che dare ad ognuno di loro una leggera spruzzata di Svitol che li manterrà lubrificati senza appesantirli.

Dopo averli inseriti nuovamente nelle rotelle, assicuratevi che non siano colati residui di lubrificante sulla superficie delle ruote. Se così fosse, pulitele con un panno e un po’ di alcool.

Ora i vostri cuscinetti saranno puliti, veloci e pronti per ripartire.