LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
LA NOSTRA STORIA

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
LA NOSTRA STORIA

La nostra associazione nasce nel 2012 a Villasor, voluta dal nostro fondatore e allenatore Omar Foddis che, dopo un passato da atleta e qualche anno di esperienza come allenatore per altre società, ha deciso di fondarne una propria, creando la sua squadra di pattinaggio corsa.
L’ obiettivo, fin dal principio, era creare un’associazione che rappresentasse i valori con i quali è cresciuto, come lealtà e sportività, mettendosi in gioco sin da subito in prima persona.
Un fulmine dal sorriso beffardo, avvolto da un tricolore verde fluo, bianco e azzurro Italia, rappresenta la squadra come logo ufficiale.
Negli anni, la nostra associazione è cresciuta, arrivando ad essere tra le migliori squadre di pattinaggio corsa della Sardegna, conquistando anno dopo anno il titolo di Campioni Regionali. Col tempo è stato raggiunto uno degli obiettivi più importanti: l’inaugurazione della nuova sede nel comune di Assemini. Da Assemini, infatti, è iniziato il percorso sportivo del nostro allenatore che, fin da piccolo, praticava questo sport. Riportare il pattinaggio nel territorio era, quindi, la realizzazione di un forte desiderio.
Il nostro obiettivo, sin dalla nostra fondazione, è portare il pattinaggio corsa e la nostra scuola in più realtà sportive possibili, per diffondere la bellezza di questo sport e cercare di coinvolgere il maggior numero di persone.
L’apertura della seconda sede è stata, per queste ragioni, motivo di forte orgoglio, orgoglio che ha accompagnato anche la grande novità in casa Flash: ad Assemini, infatti, parte per la prima volta il settore artistico che sbarca l’anno successivo anche nella sede di Villasor.
Con l’introduzione del pattinaggio artistico, abbiamo quindi dato forma al nostro ideale di scuola di pattinaggio, permettendo ai nostri atleti di provare entrambe le discipline per poi scegliere quella loro più congeniale. Il futuro ci vedrà lavorare per inserire nella scuola nuove discipline del mondo rotellistico.
Promuovere il pattinaggio in Sardegna, sport ancora poco conosciuto e praticato, rimane il nostro obiettivo e compito perché, come tutti gli sport, può trasmettere importanti valori, sia a livello atletico che disciplinare. Un importante percorso di esperienza che sarà fondamentale nella vita della persona.




IL NOSTRO DECENNALE
Riviviamo insieme alcuni dei momenti più significativi di questi primi 10 anni di attività, insieme ad alcuni degli atleti che hanno indossato i nostri colori.
Tra le più temerarie del suo gruppo, ASIA percorre 10 anni vestendo i colori verde azzurro e distinguendosi per le dinamiche di gara estremamente impavide.
Dalla competizione provinciale fino a quelle nazionali, dove esprime sempre il meglio di sé, colleziona tantissimi ottimi piazzamenti, che la rendono una delle atlete più medagliate della FLASH.
Un inizio in sordina e il fisico minuto, non lasciavano presagire l’ingresso nelle categorie più alte. Invece la bravura di Asia permette ad ogni sua partecipazione alle competizioni regionali di assicurarsi il podio.
Il medagliere decennale di Asia vanta:
- 16 titoli regionali;
- 16 argento;
- 8 bronzo.
Grazie Asia!
Guidato da una forte passione, NICOLA, traccia la sua vita sportiva facendo della costanza il suo punto fermo.
Dieci anni a vestire i colori verde azzurro e, gara dopo gara, a livello regionale, non demorde nel suo obiettivo di riuscire a migliorarsi costantemente sia nelle gare di resistenza che in quelle di velocità.
In questo decennio, porta a casa rispettivamente:
- 7 ori;
- 15 argento;
- 11 bronzo.
Il 2021 diventa un anno brillante per il nostro Nicola che, dopo aver conquistato due titoli regionali di fila, sia su pista che su strada, affronta un campionato italiano con una maturità fisica e mentale tutta nuova.
La capacità di concentrarsi, gara dopo gara, danno come risultato una serie di ottime prestazioni, che lo piazzano tra i 20 Juniores, categoria da sempre complessa da gestire, più forti d’Italia.
Lanciato verso i prossimi obiettivi agonistici, trasmette quotidianamente l’entusiasmo di confrontarsi anche ai compagni di squadra.
Grazie Nicola!
Classe 2000, MICHELA, tra tutte le sue compagne, si afferma come la fondista d’eccellenza della squadra.
Già nelle categorie giovanili, su pista piana, avanza determinata, guadagnando ottimi piazzamenti al trofeo nazionale Tiezzi e mantenendo questa linea di obiettivo, anche nelle categorie ragazzi e allievi durante gli anni di agonismo su pista sopraelevata.
Voglia di vincere mescolata a grande forza fisica, portano Michela a dettare legge nelle competizioni regionali, dove si impone conquistando:
- 16 ori;
- 11 argenti;
- 2 bronzi.
Anello di forza per la staffetta americana a squadre, porta alla Flash tantissimi titoli regionali in questa specialità, da sempre gara spettacolare, dove riesce ad essere leader delle proprie compagne per l’ottenimento della prestazione vincente.
In questa foto veste la livrea che in quegli anni distingueva le due squadre schierate a difendere i nostri colori.
Maestra amatissima nella sezione di Assemini, continua a vestire i nostri colori con fierezza.
Grazie Michela!
Arrivata più tardi rispetto alle sue compagne di squadra, ILARIA, dimostra subito di voler bruciare le tappe tecniche per portarsi alla pari col gruppo.
Dopo qualche anno di difficoltà ad esprimersi su pista piana, grazie alla costanza negli allenamenti, nella categoria ‘ragazzi’ comincia ad emergere la sua presenza accanto alle compagne di squadra in tutte le volate finali nelle competizioni regionali.
Dinamiche di gara caratterizzate da un forte fair play e gioco di squadra, non la distraggono dal suo obiettivo: non essere gregaria, ma protagonista. Sorprende con una serie di risultati, ottenuti con grande determinazione:
- 7 titoli regionali;
- 9 medaglie d’argento;
- 8 di bronzo.
Ilaria ha vestito i nostri colori per 8 anni.
Grazie Ilaria!
Carattere deciso fin da bambina, CLAUDIA, indossa i suoi primi pattini da corsa a 7 anni. Dimostra fin da subito una spiccata predisposizione per il confronto. Dopo il primo anno nella categoria giovanissimi comincia a scalare le classifiche regionali fino a piazzarsi perennemente al 1° posto su pista e su strada, sia nelle gare veloci che in quelle di resistenza per ben 4 anni consecutivi facendo suoi:
- 19 titoli regionali;
- 2 argento.
Sempre presente nella trasferta al trofeo nazionale Tiezzi, sull’Appennino tosco-emiliano (il campionato italiano dei piccoli), spicca la sua partecipazione nel 2011, quando entra di prepotenza in finale, nella gara 800 mt, conquistando un argento.
Claudia ha difeso i colori della Flash per ben 7 anni.
Grazie Claudia!
Spirito agonistico dall’età di 5 anni, MARTA, difende i colori della squadra per ben 10 anni consecutivi.
Fin da bambina, costruisce, in un crescendo di apprendimento tecnico, le potenzialità per competere ad alti livelli.
Alla sola età di 8 e 9 anni, conquista un argento e un bronzo al trofeo nazionale Tiezzi (i campionati italiani dei piccoli).
Salita nelle alte categorie, si afferma poi come velocista di punta della squadra, continuando a portare con sé una serie di vittorie nelle competizioni regionali vantando, nel suo medagliere:
- 16 titoli regionali;
- 10 argenti;
- 6 bronzi.
Anche a livello nazionale colleziona una serie di ottimi piazzamenti.
Come ogni buon atleta che si rispetti, non sono certo mancate le sconfitte e gli infortuni, l’ultimo dei quali l’ha tenuta lontana dalla pista per oltre un anno.
Amatissima maestra della nostra squadra, il suo impegno è ora diretto nel coltivare le capacità dei bambini del nostro vivaio.
Grazie Marta!
Un’esperienza di alto livello ha caratterizzato l’infanzia sportiva di Claudia. Salita sui pattini all’età di 7 anni, procede spedita verso le categorie di debutto con una particolare disinvoltura. Negli anni corre per diverse associazioni del Sulcis Iglesiente e, da adolescente, comincia ad inanellare ottime prestazioni a livello nazionale, che le fanno assaporare le posizioni più alte in classifica.
Dopo alcuni anni di stop, dovuti da un impegno scolastico intenso, nel 2017 decide di rimettersi in gioco nella FLASH, nuova bandiera scelta e fortemente voluta per coltivare un nuovo importante stimolo.
Nel 2018 Claudia, con i nostri colori, rientra di prepotenza in vetta alla classifica regionale, conquistando il titolo dei 400 mt sprint su strada. Una grande soddisfazione, dopo anni lontani dalle piste di gara.
Il suo medagliere vanta:
- 40 titoli regionali;
- 12 argenti;
- 19 bronzi;
- 1 oro e 2 argenti conquistati ai trofei nazionali.
Grazie Claudia!
Nato sotto un’altra bandiera NICOLÒ, fin da bambino, si rende protagonista delle competizioni regionali. Le gare di Nicolò, attese sempre da tutti, mostrano un talento da velocista spettacolare.
Dopo le categorie giovanili, nel 2013, inizia a competere anche a livello nazionale, unendo la sua forza ad un grande divertimento personale, un elemento che è stato fondamentale per la sua crescita come atleta.
Gli anni dell’adolescenza lo vedono arrivare ad un cambiamento radicale per la sua formazione; sceglie, infatti, di entrare a far parte della FLASH. La fiducia nel nuovo allenatore e un carattere che lo ha reso parte integrante del gruppo fin da subito, agevolano il suo duro percorso nella nuova società, diventandone da subito il velocista di punta.
Atleta di grande rilievo a livello regionale, ha sofferto per anni la scarsa competizione numerica nell’isola.
Quest’ombra non ha però gettato sconforto nel suo percorso, ma è diventata stimolo per arrivare ai confronti nazionali carico di aspettative e voglia di mettersi alla prova.
Il suo cospicuo medagliere regionale vanta:
- 43 oro;
- 4 argento;
- 1 bronzo.
Nicolò ha terminato il suo percorso agonistico nel 2019, iniziando a dedicarsi a tempo pieno al suo obiettivo scolastico musicale.
Grazie Nicolò !
