REGOLAMENTO INTERNO

LE NOSTRE NORME
  1. L’A.S.D. FLASH e i suoi componenti, non sono in alcun modo responsabili, dal punto di vista penale e civile, degli eventuali danni causati dalla pratica dello sport istituzionale durante le lezioni, in gara e/o in allenamento.
  • L’utilizzo del casco protettivo è obbligatorio, questo deve essere della giusta misura, regolato e posizionato con cura;
  • Il personale responsabile dell’attività consiglia alla classe pre agonistica e agonistica, l’utilizzo di protezioni quali ginocchiere, gomitiere e polsiere (purché non limitino i movimenti), guanti da ciclismo, paradenti professionale su calco in materiale studiato per proteggere la dentatura da cadute accidentali nello svolgimento di sport ad alto rischio di impatto;
  • Nei mesi invernali, durante lo svolgimento della preparazione atletica, alla classe pre agonistica e agonistica sono consigliate scarpe da running che agevolino la corsa, riducendo al minimo i microtraumi ripetuti alle articolazioni, giubbino scaccia acqua per gli allenamenti nelle giornate piovose, tappetino da ginnastica per l’esecuzione degli esercizi a terra;
  1. La quota di iscrizione stagionale deve essere rinnovata entro e non oltre la scadenza comunicatavi, salvo proroghe straordinarie deliberate dall’associazione;
  1. La mensilità, variabile a seconda del corso di inserimento dell’atleta, deve essere saldata tramite bonifico bancario, prima che il mese di frequenza abbia inizio. Se il pagamento avviene in contanti, deve necessariamente essere effettuato il primo giorno di frequenza del mese. Il pagamento per la partecipazione alla stagione sportiva avviene tramite la formula abbonamento: le mensilità sono dovute a prescindere dalla frequenza, salvo ritiro dell’atleta. 
  1. L’iscrizione alle gare federali o le gare promosse dagli enti di promozione sportiva, è a carico dell’atleta e deve essere versata entro i termini che verranno comunicati dall’associazione;
  1. L’assicurazione degli atleti è quella di base, prevista dall’ente nel quale vengono tesserati (Federazione Italiana Sport Rotellistici o EPS), ed è inclusa nella quota di iscrizione stagionale. Altre forme di assicurazioni non sono obbligatorie ma facoltative. L’adesione a queste ultime deve essere segnalata in segreteria, dove potrete trovare le informazioni utili alla stipula;
  1. I genitori, gli accompagnatori e gli atleti che non si dimostrino rispettosi nei confronti degli istruttori, dei compagni di squadra, dello staff, dei regolamenti interni e della Federazione cui l’associazione è affiliata, verranno allontanati o penalizzati secondo lo Statuto in vigore;
  1. In tutte le nostre sedi operative, ai genitori e agli accompagnatori, se non per esigenze logistiche straordinarie, non è permesso presenziare e/o trattenersi  nell’impianto durante le lezioni. Non è neanche permesso sostare a ridosso delle balaustre o di fronte all’ingresso del pattinodromo durante lo svolgimento degli allenamenti. Non è permesso, inoltre, interferire in alcun modo nel lavoro degli istruttori/allenatori durante gli allenamenti e le competizioni;
  1. Per genitori e accompagnatori, è severamente vietato fumare all’interno degli impianti sportivi, in particolar modo davanti all’entrata della pista o vicino agli atleti durante gli allenamenti.
Regolamento trasferte classe agonistica:
  1. La partecipazione ai giochi nazionali Bruno Tiezzi, categorie G/E, campionato federale ragazzi 12 e campionati italiani R/A/J/S, è vincolata, oltre che dalla necessaria qualificazione durante le fasi regionali, se prevista, anche ad una selezione degli atleti da parte dell’allenatore, alla luce di fattori quali: preparazione invernale, risultati ottenuti nelle fasi regionali, disciplina, impegno e test effettuati. La scelta dei componenti per la gara “Americana a squadre”, è di pertinenza esclusiva dell’allenatore in base ai criteri sopra riportati, privilegiando anche lo spirito di squadra. L’eventuale partecipazione a trofei federali è libera e aperta a tutti, salvo particolari preclusioni di carattere disciplinare;
  1. Durante le trasferte, atleti, genitori e accompagnatori, sono tenuti a rispettare il programma di viaggio dell’associazione, rispettare orari e appuntamenti, rispettare il gruppo e il regolare svolgimento del viaggio.