IL NOSTRO STAFF

CHI SIAMO
Questi siamo noi, la FLASH di oggi, lo staff che, impegnato quotidianamente sui campi di allenamento, si prende cura dei nostri piccoli atleti.
OMAR
FONDATORE E ALLENATORE CORSA

Cresciuto fin da bambino sui pattini a rotelle Omar, prima per gioco e poi come sport agonistico, matura negli anni una passione sempre più forte che lo spinge a fare nuove esperienze in varie associazioni limitrofe al suo paese di residenza.

Qualche anno dopo l’inizio di questo percorso, inizia a cimentarsi nelle gare provinciali e regionali, e partecipa a diverse manifestazioni nazionali. Sentirsi parte di un gruppo sportivo e condividere la passione con i propri compagni di squadra, però, non è sufficiente; nel 1999 chiede al proprio allenatore di poter partecipare al primo corso dedicato all’avviamento di maestri di pattinaggio, iniziando cosi il percorso formativo con la FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) fino a conseguire il titolo di allenatore.

Senza perdere di vista i propri allenamenti e l’interesse per l’insegnamento del pattinaggio a rotelle, conclude contestualmente il suo corso di studi, laureandosi in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Cagliari, riuscendo a portare a termine anche il programma formativo presso la Federazione Italiana Fitness che gli apre le porte dell’insegnamento in centri fitness, dove lavorerà per diversi anni.

Nel 2012 riesce a concretizzare un progetto costruito in anni di esperienze: fondare la propria associazione di pattinaggio di velocità, la Flash. Nata a Villasor in un impianto sportivo all’epoca fatiscente, la società si impone velocemente come protagonista nelle competizioni regionali nel settore giovanile. Una grande soddisfazione personale e professionale, che stimola da quel momento una crescita costante.

La creazione di questa realtà è la base per la formazione di una vera e propria scuola per le discipline rotellistiche, una associazione sportiva dove ogni bambino possa affacciarsi e dare sfogo alle proprie doti sportive nel settore che più gli si addice.

Oggi Omar, guida ancora l’associazione che nel frattempo, si è fortificata, ingrandita, arricchita di nuovi protagonisti, nuove sedi e, soprattutto, nuove discipline, nella corsa all’integrazione di sempre nuove opportunità.

STAFF SETTORE CORSA

MICHELA

istruttrice settore corsa

Sportiva fin dall’età di 6 anni, Michela, si affaccia nel mondo del pattinaggio a rotelle nel 2009, all’età di 9 anni.

E’ da subito la nascita di una grande passione, fatta di alti e bassi, successi e sconfitte, ma soprattutto di tanta crescita.
E’ sempre nel 2009 che, mettendo a frutto quanto imparato in pochi mesi, partecipa al suo primo Campionato Regionale, concludendolo con delle soddisfacenti posizioni in classifica.
Il 2010 è però l ‘anno della svolta, a livello Regionale, Michela comincia a scalare le classifiche e guadagnarsi i posti più ambiti dalle avversarie, fino ad arrivare al 2011, anno nel quale, oltre che a conquistare uno spettacolare settimo posto ai Giochi Nazionali Bruno Tiezzi (il campionato italiano dei piccoli) inizia a conquistare ininterrottamente il titolo regionale nelle gare di fondo. Atleta di grande concentrazione, mostra fin da subito la consapevolezza di doversi allenare in modo completo, e pur non brillando nelle gare più corte, trasmette ai propri compagni lo stimolo di dover dare il massimo in ogni allenamento quotidiano, è anche per questa sua capacità di unire, che nel 2013, diventa capitano della staffetta americana a squadre, diventando l’anello forte di cui non si poteva mai fare a meno.

Nel 2016 partecipa al suo ultimo campionato regionale e termina la sua carriera da agonista, è in questo periodo che Omar le propone di fare i primi passi verso l’insegnamento all’interno dei vivai di avviamento della squadra.

A novembre del 2018, spinta da una nuova motivazione, inizia il corso per diventare istruttrice di pattinaggio corsa, conseguendo il titolo con successo. Inizia così ad affiancare Omar, durante gli allenamenti con i bambini, cercando di attingere da lui il più possibile, fino ad arrivare a gestire dei corsi in totale autonomia.

Michela, opera attualmente nella nostra associazione, dedicandosi principalmente nella cooperazione al settore agonistico della sezione di Assemini, un gruppo rivelazione, che è lo specchio anche del suo duro lavoro ma soprattutto della nuova forma che ha assunto il suo amore per questo sport.

MARTA

ISTRUTTRICE settore corsa

Sui pattini dall’età di 5 anni, Marta, inizia la sua carriera molto precocemente, mostrando fin da subito il desiderio di competere. Quattro anni vissuti tutti d’un fiato nella categoria giovanissimi ed esordienti, la vedono protagonista incontrastata delle gare giovanili regionali, questo suo talento trova sfogo anche a livello nazionale, dove conquista ben due volte il podio ai Giochi Nazionali Bruno Tiezzi (il campionato italiano dei piccoli), sfiorando l’oro.

La carriera agonistica di Marta, prosegue spedita e approdando nelle categorie più alte, dove sviluppa doti velociste non indifferenti.

Sono gli anni più delicati del suo percorso però, che la vedono vivere un lungo infortunio che la allontana dalle vette più alte delle classifiche, un periodo non facile, comune per tanti atleti, che col tempo, ha superato con grande forza.

Resilienza, una dote che Marta ha mostrato fin da subito, e che le ha permesso di abbracciare anche un altro lato di questo sport, l’insegnamento e la trasmissione delle proprie esperienze.

Nel 2019 inizia la sua gavetta durante i corsi di avviamento, affiancando Omar e mostrando fin da subito l’iniziativa giusta per poter gestire le situazioni ma soprattutto l’attenzione e la cura dei più piccoli.

Amatissima maestra per il settore avviamento, si rivela ben presto una valida spalla per il settore agonistico, dove da il meglio di se nell’introduzione di tecniche e dinamiche più specifiche, arrivando presto a gestire gli allenamenti in autonomia.

Attualmente impegnata nel settore corsa della sezione di Villasor, Marta ha intrapreso anche il suo piccolo percorso di ricostruzione muscolare, per potersi rimettere presto in gioco a livello regionale.

STAFF SETTORE ARTISTICO

FEDERICA

allenaTRICE settore artistico

Federica inizia a pattinare all’età di 4 anni ed ha praticato da allora il pattinaggio artistico a livello amatoriale.

Raggiunta l’età dell’adolescenza, inizia a praticarlo in maniera più seria e strutturata, impegnandosi a livello agonistico e cominciando a raggiungere i primi risultati a livello competitivo.

Numerose volte campionessa regionale FISR, sia nella specialità di Libero che nella specialità della Solo Dance, verso i 16 anni abbandona il Libero per dedicarsi esclusivamente alla disciplina della Solo Dance, nella quale raggiunge, a livello nazionale, il risultato migliore: il 4°posto nel 2012 ai campionati italiani federali.

L’anno successivo è l’anno del grande traguardo: nel 2013, infatti, si laurea campionessa italiana FISR e ottiene anche una medaglia d’argento ai campionati italiani UISP.

Nel 2016 Federica chiude la sua carriera da atleta nella Solo Dance con un terzo posto ai campionati italiani federali e, sempre nel 2016, inizia a dedicarsi alla specialità Gruppo Spettacolo e Quartetto.

In Gruppo, un risultato degno di nota è stato, nel 2018, il quinto posto al campionato italiano FISR nella categoria Quartetto divisione nazionale, e il terzo posto al Trofeo Nazionale di Roma a Febbraio del 2020, che chiude la sua carriera da atleta agonista.

Parallelamente al suo percorso agonistico, Federica coltiva anche l’interesse per l’insegnamento, ed è infatti nel 2015 che ottiene con entusiasmo il brevetto di Maestro FISR. Nel 2018, sempre in ambito federale,  ottiene la qualifica di allenatore di 1° livello.

Oggi Federica insegna in varie associazioni dell’hinterland cagliaritano, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza alle classi giovanili.

VIRGINIA

allenatrice settore Artistico

Virginia inizia a pattinare all’età di sei anni, da quel momento la sua passione per il pattinaggio artistico non ha mai avuto indecisioni. 

Nella sua carriera d’atleta, partecipa con successo ai campionati regionali nel 2004, da questo momento inizia a partecipare anche ai trofei nazionali, e in particolare nel 2005, svolge una brillante prova che la piazza seconda in classifica. 

Nel 2006, a 17 anni,  inizia a fare i primi passi verso l’insegnamento ai bambini dando una mano alla sua allenatrice, da qui la sua passione evolve, e comincia a maturare una spiccata predisposizione per trasmettere le sue esperienze ai più piccoli dell’avviamento.

Nel 2013 inizia il percorso formativo nella federazione Italia di pattinaggio e conseguito il diploma di allenatrice, da vita ad uno dei suoi progetti più desiderati, fondare la propria associazione di pattinaggio artistico nel comune di Maracallagonis (l’associazione Mara Skating Club).

Negli anni successivi la crescita formativa di Virginia si arricchisce di un master in psicologia dello sport, una disciplina che la appassiona e che si sposa perfettamente con il suo ruolo professionale. 

Dal 2019 Virginia entra ufficialmente nello staff della FLASH, una collaborazione fortemente voluta dalla nostra scuola e iniziata nel 2019, un percorso che da subito si è rivelato un successo: maestra amatissima da tutte le bambine, Virginia si occupa attualmente dell’avviamento e del preagonismo della sezione artistico di Assemini.